sabato 12 ottobre 2013

Raccomandazioni..?

Una volta pronto il curriculum, la cosa che resta da fare è cercare un lavoro adatto a noi.
Parlando per me, ovviamente la prima cosa che si fa dopo la laurea nel mio campo è cercare di arrivare dove è più semplice entrare (in teoria): il privato.
I concorsi pubblici si sa, escono ogni morte di papa e li fanno per un singolo posto che probabilmente appartiene già a qualche fortunato che lavora in quell'ospedale a tempo determinato.
E poi bisogna passare ben tre prove, scritto, pratica e orale, dove competi con ben altre 500 persone che sicuramente avranno studiato molto più di te e saranno molto più agguerriti.
L'ospedale pubblico ormai è diventato un sogno irraggiungibile.. ma le cliniche private no!
Ovunque ci sono cliniche private, fortunatamente non sono neanche poche; per cui ogni laureato Tecnico Radiologo si stampa tante più copie possibili del proprio cv e le porta una per una ad ogni clinica/ospedale privato che lo circonda.
Il problema è che ogni anno vengono sfornati in tutt'Italia 500 laureati in più! Cosa che purtroppo non avviene anche per i posti di lavoro..
Ed ecco che il tuo curriculum, fresco fresco di stampa, viene buttato insieme ad altre decine di cv e chiuso in un cassetto dimenticato dal mondo.
C'è solo una e una sola possibilità che questo venga visto da chi di dovere: una bella raccomandazione!
Da quanti anni ormai si sente questa storia? "Italia, un paese di raccomandati", "non esiste la meritocrazia", "devi solo avere le conoscenze, o il cognome!".
Io sono figlia di due poveracci che sputano sangue per arrivare a fine mese, può andar bene? ...magari...
E invece il mio cv è li sepolto da altri curriculum tutti uguali, e a lavorare nella clinica c'è qualcuno che non è per forza più bravo e più talentuoso di qualcun'altro, ma magari conosce il primario, o qualcuno che conosce il primario, o qualcuno che conosce qualcuno che conosce la moglie del primario. E così via.
Io ci ho provato! Quando il mio medico di famiglia ha scoperto la mia laurea ha subito chiamato il suo amico primario di radiologia in una struttura privata, e ha voluto che ci parlassi direttamente io! E l'ho fatto!
Peccato che qualcun'altro fosse già arrivato prima di me con una raccomandazione molto più grossa e che i posti fossero finiti. La mia solita sfiga.
E io che pensavo che la sanità fosse l'unico ambiente dove ancora non era arrivata la dittatura delle raccomandazioni. Che stupida!
Ripeto ancora: se lo sapevo prima...


Questo video geniale rappresenta ciò che è diventata l'Italia in questi anni. Soprattutto grazie alle persone che la governano e a chi li ha votati. Ogni cittadino dovrebbe essere fiero della propria patria, ma io sinceramente me ne vergogno. E non c'è da stupirsi se i più furbi se ne vanno all'Estero. Personalmente, se ne avessi l'occasione (e per occasione intendo un po' più di soldi), farei armi e bagagli e scapperei il più lontano possibile da questo schifo. Chi invece è costretto come me a stare qui non deve mai darsi per vinto, impegnarsi al massimo e stringere i denti. La speranza è sempre l'ultima a morire! Speriamo..


Nessun commento:

Posta un commento